Due di denari
Podcast tekijän mukaan Radio 24

Kategoriat:
141 Jaksot
-
23 settembre - In diretta da Cersaie, Bologna
Julkaistiin: 23.9.2024 -
20 settembre - Le professioni del settore nautico
Julkaistiin: 20.9.2024 -
19 settembre - Investire informati dopo il taglio dei tassi di Fed e Bce
Julkaistiin: 19.9.2024 -
18 settembre - Parliamo di lavoro femminile
Julkaistiin: 18.9.2024 -
17 settembre - Gas: resta l'offerta "Placet in deroga"
Julkaistiin: 17.9.2024 -
16 settembre - Mutui in discesa
Julkaistiin: 16.9.2024 -
13 settembre - Assicurazioni per rischi catastrofali
Julkaistiin: 13.9.2024 -
12 settembre - Investire informati
Julkaistiin: 12.9.2024 -
11 settembre - Questo non è lavoro
Julkaistiin: 11.9.2024 -
10 settembre - Decreto Salva Casa
Julkaistiin: 10.9.2024 -
9 settembre - Nuove regole per affitti brevi
Julkaistiin: 9.9.2024 -
6 settembre - Caro scuola e università
Julkaistiin: 6.9.2024 -
5 settembre - Crisi assicurazione FWU
Julkaistiin: 5.9.2024 -
4 settembre - Casse private e pensioni anticipate
Julkaistiin: 4.9.2024 -
3 settembre - Torna la card Dedicata a te
Julkaistiin: 3.9.2024 -
2 settembre - Vacanze rovinate?
Julkaistiin: 2.9.2024 -
19 luglio - Consigli per gli automobilisti
Julkaistiin: 19.7.2024 -
18 luglio - Investire informati
Julkaistiin: 18.7.2024 -
17 luglio - Il posto del lavoro
Julkaistiin: 17.7.2024 -
16 luglio - Carta dedicata a te, 500 euro in arrivo da settembre
Julkaistiin: 16.7.2024
Debora Rosciani e Mauro Meazza sono i "Due di denari", la carta giusta da giocare per rendere più semplici la gestione dei risparmi, i rapporti con il fisco e la burocrazia, la comprensione dei movimenti di Borsa, del mondo del lavoro, dei diritti dei consumatori. Sono davvero tanti gli aspetti della finanza personale che è bene approfondire, perché toccano da vicino gli aspetti più importanti delle nostre vite. Ogni giorno, su Radio 24, in questo spazio vengono affrontati con l'aiuto degli ospiti più competenti, uno sguardo costante all'attualità e i microfoni aperti agli ascoltatori. La cifra, da sempre, è quella dell’"autorevoleggerezza": un linguaggio chiaro e diretto, alla portata di tutti. Se possibile, strappando un sorriso.