Fuori Da Qui
Podcast tekijän mukaan Simone Pieranni - Chora Media - Lauantaisin
80 Jaksot
-
Ep.79 - Vampiri di libri
Julkaistiin: 15.3.2025 -
Ep.78 - Bulldozer, navi e abbandoni
Julkaistiin: 8.3.2025 -
Ep.77 - Il contatore dei figli
Julkaistiin: 1.3.2025 -
Ep.76 - Dalla parte delle streghe
Julkaistiin: 22.2.2025 -
Ep.75 - Africa bianca
Julkaistiin: 14.2.2025 -
Ep.74 - Europa oggi
Julkaistiin: 7.2.2025 -
Ep.73 - Fuoco a fuoco
Julkaistiin: 31.1.2025 -
Ep.72 - Riccanza
Julkaistiin: 24.1.2025 -
Ep.71 - La cognizione del dolore
Julkaistiin: 17.1.2025 -
Ep.70 - 2025, chi sarà “il diluvio”
Julkaistiin: 10.1.2025 -
Ep.69 - Il New Jersey, i droni e come immaginiamo il futuro
Julkaistiin: 20.12.2024 -
Ep.68 - Perché si diventa un “eroe popolare”
Julkaistiin: 13.12.2024 -
Ep.67 - “Blood in the water”
Julkaistiin: 6.12.2024 -
Ep.66 - Storie sbarrate
Julkaistiin: 29.11.2024 -
Ep.65 - ChatGPT, aiutami a fare un regalo di Natale
Julkaistiin: 22.11.2024 -
Ep.64 - Cupe accelerazioni
Julkaistiin: 15.11.2024 -
Ep.63 - Cibo dall’aria
Julkaistiin: 8.11.2024 -
Ep.62 - Remigrare
Julkaistiin: 1.11.2024 -
Ep.61 - Macerie
Julkaistiin: 25.10.2024 -
Ep.60 - Chi paga le guerre
Julkaistiin: 18.10.2024
Fuori da qui è un podcast settimanale per tutti quelli che vogliono uscire dalla bolla, quelli che sono stanchi del sovranismo delle notizie e vogliono aprire gli occhi per accorgersi di cosa succede intorno a noi. Fuori da qui è per chi ha uno sguardo curioso sul mondo e vuole capire di cosa si discute fuori dei nostri confini. Fuori da qui è un podcast di Chora News, condotto da Simone Pieranni, con Mario Calabresi, Cecilia Sala, Francesca Milano, Guido Brera e tanti ospiti che ci daranno il loro contribuito per allargare i nostri orizzonti. “Fuori da qui” è un podcast di Chora News, prodotto da Chora Media. Condotto da Simone Pieranni. La cura editoriale è di Francesca Milano. La supervisione del suono e della musica è di Luca Micheli. La post produzione e il montaggio sono di Mattia Liciotti e Emanuele Moscatelli. I fonici di studio sono Lucrezia Marcelli e Luca Possi. La producer è Martina Conte. Musiche su licenza di Universal Music Publishing Ricordi Srl e di Machiavelli Music.
