574 Jaksot

  1. Quel nano di Napoleone | 376

    Julkaistiin: 11.2.2025
  2. Speciale Sanremo - I soliti quattro autori | 375

    Julkaistiin: 10.2.2025
  3. Speciale Sanremo - With or Without Mario Merola | 374

    Julkaistiin: 9.2.2025
  4. Archeomiti - Le donne cacciatrici con Archeomilla | 373

    Julkaistiin: 7.2.2025
  5. È ora possibile spegnere il computer | 372

    Julkaistiin: 6.2.2025
  6. Il pesantissimo errore della NASA | 371

    Julkaistiin: 5.2.2025
  7. Abbasso la febbre? Viva la febbre! | 370

    Julkaistiin: 4.2.2025
  8. Sicari che assoldano sicari | 369

    Julkaistiin: 3.2.2025
  9. La miracolosa castagna in tasca | 368

    Julkaistiin: 2.2.2025
  10. Strafalcioni nella Bibbia con Gianpiero Kesten | 367

    Julkaistiin: 31.1.2025
  11. Cronache di un uomo che si autoseppelliva | 366

    Julkaistiin: 30.1.2025
  12. Dei vaccini e dell’autismo | 365

    Julkaistiin: 29.1.2025
  13. Un tritono per amico | 364

    Julkaistiin: 28.1.2025
  14. A qualcuno piace caldo, ma non esageriamo | 363

    Julkaistiin: 27.1.2025
  15. Il formaggio ti fa venire gli incubi? | 362

    Julkaistiin: 26.1.2025
  16. Viaggio nell’ADHD con Gianpiero Kesten | 361

    Julkaistiin: 24.1.2025
  17. Un vergognoso giapponese sul Titanic | 360

    Julkaistiin: 23.1.2025
  18. Houston, abbiamo un sacco di problemi | 359

    Julkaistiin: 22.1.2025
  19. Scheletri sull’Himalaya | 358

    Julkaistiin: 21.1.2025
  20. Girasoli che non girano col sole | 357

    Julkaistiin: 20.1.2025

9 / 29

Miti da sfatare è una guida pratica per smontare le moltissime convinzioni che hanno influenzato le nostre vite sin da bambini e che, in molti casi, continuano ancora a condizionare. Il nostro obiettivo è quello di sfidare le nostre e le vostre certezze, offrendo un approccio basato su fonti autorevoli, ricerche approfondite e esperimenti concreti, al fine di promuovere una comprensione più accurata e informata della realtà. In ogni puntata analizzeremo un mito diverso: le sue origini storiche, quelle culturali, ma soprattutto la sua (spesso) totale infondatezza scientifica. Una possibile fonte per soddisfare la vostra sete di curiosità quotidiana o, se non altro, degli ottimi spunti di conversazione per ravvivare quelle cene piene di silenzi imbarazzanti che tutti odiamo.

Visit the podcast's native language site