Podcast Italiano
Podcast tekijän mukaan Davide Gemello

Kategoriat:
264 Jaksot
-
Che cos'è il Polyglot Gathering e chi sono i poliglotti? Con Stefano Suigo - Riflessioni #86
Julkaistiin: 2.6.2024 -
Il cinema italiano, ieri e oggi - con Marco Cappelli e Ginevra Berti - Intervista #38
Julkaistiin: 21.5.2024 -
Sulle tracce dei miei antenati: il mio albero genealogico - Intermedio #39
Julkaistiin: 5.5.2024 -
Come vengono visti gli italiani all’estero? Con Sonia Candy - Intervista #37
Julkaistiin: 27.2.2024 -
L'Italia è un paese per vecchi? - BONUS
Julkaistiin: 14.2.2024 -
Come il fascismo cambiò l'Italia: economia, politica estera, colonialismo - Avanzato #32
Julkaistiin: 12.2.2024 -
Com'è cambiata l'Italia dagli anni '90, con Marco Cappelli - BONUS
Julkaistiin: 30.1.2024 -
La Svizzera che parla italiano, con Gabriele Chierici - Intervista #36
Julkaistiin: 3.1.2024 -
Come il fascismo cambiò l'Italia: scuola, diritto, censura - Avanzato #31
Julkaistiin: 18.12.2023 -
Com'è stato scrivere una storia (con Erika) - RST #85
Julkaistiin: 18.11.2023 -
Quando l'Italia cambiò completamente: il miracolo economico
Julkaistiin: 27.9.2023 -
Lo stile di vita ti cambia la vita, con Luca Lampariello - Intervista #35
Julkaistiin: 22.9.2023 -
I segreti di Luca Lampariello per una vita produttiva - Intervista #34
Julkaistiin: 28.8.2023 -
La storia di Italo (2023), cap. 2: L'apprendimento - Principiante #27
Julkaistiin: 30.5.2023 -
La storia di Italo (2023), cap. 1: Il compleanno - Principiante #26
Julkaistiin: 23.5.2023 -
Come l'Italia divenne un paese fascista - Avanzato #30
Julkaistiin: 2.5.2023 -
L’Italia dal 1861 a oggi in cinque tappe (parte 2), con Marco Cappelli – Intervista #33
Julkaistiin: 8.3.2023 -
L’Italia dal 1861 a oggi in cinque tappe (parte 1), con Marco Cappelli – Intervista #32
Julkaistiin: 21.1.2023 -
Come imparare per davvero, con Alessandro De Concini – Intervista #31
Julkaistiin: 30.12.2022 -
2000 anni di storia italiana, con Marco Cappelli di Storia d’Italia – Intervista #30
Julkaistiin: 9.11.2022
Impara l'italiano attraverso contenuti interessanti per studenti di livello intermedio e avanzato. Scopri tutti i contenuti e le trascrizioni sul sito: https://podcastitaliano.com Cerchi contenuti più semplici? Ascolta "Podcast Italiano Principiante".