Scelte
Podcast tekijän mukaan Piano P - Valore D
15 Jaksot
-
S2E7. Francesco Ferreri: l’antropologia per comprendere le radici culturali dei nostri pregiudizi
Julkaistiin: 28.11.2023 -
S2E6. Protopapa: la creatività che libera dalle gabbie di genere
Julkaistiin: 14.11.2023 -
S2E5. Tasnim Ali: combattere i pregiudizi con un velo di ironia
Julkaistiin: 31.10.2023 -
S2E4. Giulia Lamarca: in viaggio per abbattere le barriere visibili e invisibili
Julkaistiin: 17.10.2023 -
S2E3. Lara Lago: amare il proprio corpo, per i corpi di tutti
Julkaistiin: 3.10.2023 -
S2E2. Charity Dago: l’orgoglio delle proprie radici per rappresentare il mosaico di nuove identità
Julkaistiin: 19.9.2023 -
S2E1. Gianrico e Giorgia Carofiglio: imparare l’arte del dialogo tra generazioni
Julkaistiin: 8.9.2023 -
S1E8. Cristiana Scelza: le STEM sono la chiave che apre tutte le porte
Julkaistiin: 7.9.2023 -
S1E7. Teresa Fornaro: la scelta di essere madri e scienziate
Julkaistiin: 16.8.2022 -
S1E6. Arianna Muti: l'incontro con le STEM dopo un percorso umanistico
Julkaistiin: 9.8.2022 -
S1E5. Carolina Guidetti: la leggerezza e il divertimento nelle STEM
Julkaistiin: 2.8.2022 -
S1E4. Licia Troisi: i percorsi inaspettati per una figura STEM
Julkaistiin: 26.7.2022 -
S1E3. Elisa Pagliarani: la dimensione corale del lavoro scientifico
Julkaistiin: 19.7.2022 -
S1E2. Mariarita Costanza: l'impatto sociale della scelta STEM
Julkaistiin: 12.7.2022 -
S1E1. Elvina Finzi: l'importanza dei modelli STEM per le donne
Julkaistiin: 4.7.2022
1 / 1
Un podcast di Valore D, scritto e condotto da Annalisa Monfreda e Montserrat Fernandez Blanco, e prodotto da Piano P, che racconta come le diversità di pensiero stiano riscrivendo le regole del mondo del lavoro. Un’evoluzione inarrestabile verso una nuova realtà, in cui la non conformità non sarà un problema da risolvere ma un valore aggiunto e ricercato, in cui generazioni diverse dialogheranno costantemente e in maniera costruttiva, in cui le idee imprenditoriali di chi oggi è ancora ai margini diventeranno i pilastri dell’economia di domani. Dopo aver smontato, nella prima stagione, l’idea che esista un unico modo di interpretare la carriera Stem, nelle sette puntate della seconda stagione incontreremo persone con abilità, peso, religione, età, colore della pelle e orientamento di genere non conformi agli stereotipi dominanti. Le seguiremo nelle grandi sfide che ancora oggi affrontano quotidianamente, mosse da una visione del futuro che per loro è progetto presente. Sempre illuminato dalla fede nella diversità come chiave per rendere migliori la società e il mondo del lavoro.Ha collaborato ai testi Debora Campanella.Produzione e adattamento di Carlo Annese.Editing audio di Giulia Pacchiarini.Montaggio di Federico Caruso.L'illustrazione della cover è di Marco Goran Romano.