7 Jaksot

  1. Ep.6: Scalo Porta Romana: Un mondo nuovo

    Julkaistiin: 4.5.2023
  2. Ep.5: Monti-Magenta: Nascite nel Rinascimento

    Julkaistiin: 4.5.2023
  3. Ep.4: Lambrate: Note e nebbie

    Julkaistiin: 4.5.2023
  4. Ep.3: Maggiolina: Giornalisti e bignè

    Julkaistiin: 4.5.2023
  5. Ep.2: Isola: Tesori e antichi pirati

    Julkaistiin: 4.5.2023
  6. Ep.1: Porta Romana: Quinte teatrali

    Julkaistiin: 4.5.2023
  7. This is my Milano - Trailer

    Julkaistiin: 28.4.2023

1 / 1

“Milano ogni volta che mi tocca di venire mi prendi allo stomaco, mi fai morire”, cantava Lucio Dalla nella canzone del 1979, “Milano”. La capitale lombarda è frenesia, ma anche fascino, mistero e modernità. È la città della Madonnina, dei Navigli e del Bosco Verticale. Ma è anche tanto altro. Il giornalista Giorgio Terruzzi è la voce narrante della serie podcast "This is my Milano", e ci guida in una camminata sonora per conoscere più da vicino sei quartieri simbolo della città che hanno una storia da raccontare e un futuro da scoprire: Porta Romana, Isola, Maggiolina, Scalo Porta Romana, Monti/Magenta e Lambrate. Attraverso le testimonianze di alcuni personaggi noti che li abitano, conosceremo meglio le caratteristiche e le curiosità di ogni quartiere, i palazzi da ammirare e le strade in cui vale la pena perdersi.Credits: This is my Milano è una serie podcast di Chora Media in collaborazione con Dils, scritta da Giorgio Terruzzi. I fonici di presa diretta sono Davide Debenedetti, Andrea Girelli e Davide Sartori. Le registrazioni in studio sono a cura di Emanuele Moscatelli e Francesco Ferrari per Frigo Studio. La post-produzione e il sound design sono a cura di Davide Debenedetti per Filmico. La supervisione del suono e della musica è di Andrea Girelli. I producer sono Anna Nenna e Marco Paltrinieri. La cura editoriale di Graziano Nani con il supporto redazionale di Sabrina Patilli. Le musiche addizionali sono su licenza Machiavelli Music.

Visit the podcast's native language site