Capirci un tubo
Podcast tekijän mukaan FRAME Divagazioni Scientifiche
78 Jaksot
-
IL FUTURO DELL’ACQUA E QUELLO DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE
Julkaistiin: 12.7.2024 -
INTELLIGENZA ARTIFICIALE E LE REGOLE DELL’UNIONE EUROPEA
Julkaistiin: 11.7.2024 -
INTELLIGENZE ARTIFICIALI PER SCONFIGGERE LA POVERTÀ
Julkaistiin: 10.7.2024 -
GLI SCACCHI, LA CRISI CLIMATICA E LE OPPORTUNITÀ DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE
Julkaistiin: 9.7.2024 -
UN’INTELLIGENZA PER MITIGARE, UN’INTELLIGENZA PER LA PREVENZIONE, UN’INTELLIGENZA PER L’ADATTAMENTO,
Julkaistiin: 8.7.2024 -
LA GRAN SETE E LA GRAN FAME DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE
Julkaistiin: 5.7.2024 -
50 SFUMATURE DI IA PER IL SETTORE DELL’ENERGIA
Julkaistiin: 4.7.2024 -
IL MACHINE LEARNING PER FAR CRESCERE GEMELLI DIGITALI
Julkaistiin: 3.7.2024 -
INTELLIGENZA ARTIFICIALE E GESTIONE DEL SERVIZIO IDRICO
Julkaistiin: 2.7.2024 -
CHE COS’È L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE, DA ALAN TUNING VERSO L’INFINITO E OLTRE
Julkaistiin: 1.7.2024 -
Capirci un Tubo, arriva la terza stagione...e si parla di AI!
Julkaistiin: 28.6.2024 -
Che fare per contrastare la crisi climatica?
Julkaistiin: 28.7.2023 -
I giovani, una nuova speranza
Julkaistiin: 27.7.2023 -
Raccontare la crisi climatica
Julkaistiin: 26.7.2023 -
Mercanti di dubbi
Julkaistiin: 25.7.2023 -
Gli scoiattoli e le sei sfumature di greenwashing
Julkaistiin: 24.7.2023 -
Adattarsi...per smettere di emettere
Julkaistiin: 21.7.2023 -
Cambiamenti e disuguaglianze, una questione di giustizia climatica
Julkaistiin: 20.7.2023 -
Tutta la scienza dei cambiamenti climatici...in 10 minuti!
Julkaistiin: 19.7.2023 -
Il clima sta cambiando...ma quanto sta cambiando?
Julkaistiin: 18.7.2023
Nella prima stagione vi abbiamo accompagnato in un viaggio alla scoperta dell’acqua con gli occhi della scienza. Nella seconda stagione abbiamo affrontato la crisi climatica in atto, per capirne le cause e gli effetti. In questa terza stagione parliamo di Intelligenza Artificiale!Cos'è questa fantomatica intelligenza artificiale? Da dove viene? quali sono gli ambiti di applicazione? dobbiamo temerla o dobbiamo guardare a questi sistemi tecnologici con fiducia? quali sono gli ambiti di applicazione? e come si può sfruttare l'intelligenza artificiale per proteggere e conservare la risorsa più preziosa che abbiamo sul nostro Pianeta, l'acqua? La nuova stagione di Capirci un tubo intende rispondere a tutte queste domande, in modo chiaro, comprensibile ma rigoroso.Capirci un tubo è un realizzato da Gruppo CAP, la green utility che gestisce il servizio idrico integrato della Città metropolitana di Milano, in collaborazione con Frame – Divagazioni Scientifiche.
